Antonio Chiera

Pasticcere

Antonio Chiera

Pasticcere

Biografia

Appena undicenne, nel periodo estivo, Antonio inizia a lavorare preparando granite e gelati con una macchina a bastone, presso il “Cin-Cin Bar” a Caulonia e a 14 anni, dopo la scuola, entra nel reparto di pasticceria come apprendista pasticcere.

A 20 anni, dopo il servizio di leva, diventa capo pasticcere, presso la “Pasticceria Morabito” ad Ardore Marina, dove lavora dal 1990 al 1993.

La vera svolta nella carriera professionale di Antonio inizia nel 1994, quando intraprende una nuova esperienza professionale presso la pasticceria “Golosia” di Marina di Gioiosa Ionica.

Antonio rivela qui il suo talento, la sua curiosità e la continua volontà di migliorarsi e si specializza sempre di più nella pasticceria, gelateria, panificazione, ristorazione, catering e gestione di un laboratorio. Frequenta corsi di specializzazione e perfezionamento, inizia anche a frequentare le fiere internazionali, come il “Sigep”, confrontandosi sempre più spesso con grandi maestri pasticceri.

Si specializza inoltre nella cioccolateria, pasticceria da forno, lievitati, frutta intagliata, zucchero artistico, pasticceria secca, pasticceria salata, pasticceria moderna.

Dal 2004 al 2017 con la Mec3, la più importante azienda di semilavorati e ingredienti per pasticceria e gelateria, inizia un percorso che segnerà completamente il percorso professionale di Antonio proiettandolo verso una carriera di rilievo internazionale. Qui lavora come consulente tecnico di pasticceria e gelateria, intraprende studi sul modo corretto di bilanciare gli ingredienti e insegna come docente presso i corsi che l’azienda organizza ogni anno.

Durante gli anni passati come dipendente dell’azienda, Antonio ha svolto importanti consulenze in tanti mercati nazionale ed internazionali come: Brasile, Singapore, Malesia, Emirati Arabi, Thailandia, Grecia, Spagna, Germania, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria.

Nel 2016, come risultato di molti anni di lavoro intenso e appassionato, Antonio pubblica il suo primo libro: “Il mondo dei semifreddi. La mia pasticceria gelata”, opera che, grazie alla sua accuratezza e alla esperienza da cui deriva, è in grado di apportare novità e miglioramenti e rappresenta, quindi, una nuova visione della pasticceria.

Nel 2018, ad oggi, apre la sua attività di consulenza la “Chiera-style consulting”, dando inizio ad importanti collaborazioni con aziende del settore: Barry-Callebaut, Cresco-Braun, Nutman group, e fornendo consulenze presso pasticcierie e gelaterie sia in Italia che all’estero.

Ma non si ferma qui, infatti la sua grande passione e la voglia di trasmettere le emozioni di questo mestiere lo invogliano a continuare a dedicarsi all’insegnamento presso diverse scuole, rivolgendosi sia al mondo dei professionisti che a quello degli amatori.

Grandi lievitati, torte da forno, torte moderne, cake, viennoiserie, decorazioni di cioccolato…sono alcuni degli argomenti che vengono trattati nei suoi tanti corsi in giro per l’Italia.

Nel 2019, un po’ per gioco, Antonio entra nel grande e “complicato” mondo del web aprendo un gruppo Facebook: il “ChieraStyle Fan Club”, gruppo di condivisione, nel quale con generosità e grande umiltà mette a disposizione le sue ricette e il suo sapere aiutando anche le persone più inesperte a realizzare ottimi prodotti.

 “Ho sempre pensato che il nostro lavoro, realizzare un dolce, non è un impegno da poco, perché un dolce realizzato con amore ci regala mille emozioni da condividere con tutti.”

 In questo “ambiente” Antonio, già noto come professionista eclettico creatore di un suo stile elegante e riconoscibile, si svela rivelando la persona che è: un uomo che nonostante il suo percorso lavorativo e di vita, si presenta semplice, umile, con un gran talento nel suo mestiere, ma con una grande capacità ed un grande entusiasmo nel comunicare il suo sapere e nell’entrare in empatia con chiunque si trovi davanti.

In questo periodo di corsi e consulenze Antonio mette a punto un metodo innovativo nel bilanciamento delle paste lievitate, traguardo importante, in quanto in tanti testi già esistenti si parla di ricette e non di formule per poterne creare delle proprie.

Da qui la voglia di scrivere un secondo libro, per condividere l’esperienza, i sacrifici e i traguardi acquisiti fino a questo punto e per lanciare stimoli nuovi a chi ama questo mestiere, sia esso un professionista che un amatore.

Nel libro troverete diverse innovazioni tra tecniche e bilanciamenti: come bilanciare e quindi impostare nuove ricette di croissant, panettoni, brioche e krapfen, un capitolo goloso dedicato ai cake e alle glasse pralinate, uno studio fatto in collaborazione con il dottor Salvatore Nesci, docente dell’università di Bologna, sulla reazione cinetica del lievito madre, insomma un’opera ricca di studi e di ricette che regalano emozioni. Il tutto contornato da un set di foto esclusive.

 “…non smettete mai di essere curiosi, osate uscire fuori dagli schemi e non affidatevi solo a chi vi dà la certezza che la sua sia l’unica e sola ricetta perfetta.”

 

customerservice@pivetti.it

Lingue parlate

ITALIANO

Facebook Instagram Linkedin YouTube

Molini Pivetti S.p.A. | VAT Reg. No. 00055650386
Via Renazzo, 67 - 44045 Renazzo (Fe) - Tel. +39 051 900003 - Fax +39 051 909210 Powered by Antherica E-Commerce suite - Preferenze cookies

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.