DESCRIZIONE DEL CORSO
ll corso si prefissa come obiettivo quello ampliare le tecniche per tutte le preparazioni di Pasticceria.
Il primo prodotto che approfondiremo sarà BRIOCHE E CROISSANT
Il programma include una parte teorica e una parte pratica in cui il maestro insieme a voi da casa vi mostrerà come mettere in pratica le tecniche di preparazione da lui spiegate.
Programma della giornata :
- Le ricette
- Croissant magro con uova
- Croissant al cacao
- Croissant tutto biga
- Pasta brioche integrale
Il secondo prodotto che si approfondirà in questo modulo saranno I LIEVITATI. Tipicamente i lievitati sono i prodotti più difficili da eseguire. Il nostro obiettivo sarà quello di trattarli in maniera approfondita e allo stesso tempo di rendere l'argomento di facile comprensione ed esecuzione.
Il programma include una parte teorica e una parte pratica in cui il maestro insieme a voi da casa vi mostrerà come mettere in pratica le tecniche di preparazione da lui spiegate.
Per accedere a questo corso consigliamo di seguire il modulo sulle pre fermentazioni e il corso base dei Grandi lievitati.
Nel corso approfondiremo insieme al maestro Racca le seguenti tematiche:
- Il lievito madre
- Il bilanciamento
- Panettone salato
- Panettone al cioccolato
- Panettone al pistacchio
- Pan d’arancia
Il terzo argomento del corso riguarda i BIGNE'
Il programma include una parte teorica e una parte pratica in cui il maestro insieme a voi da casa vi mostrerà come mettere in pratica le tecniche di preparazione da lui spiegate.
Programma della giornata:
- Il bigne’ all’olio e senza derivati del latte
- Il bigne’ al cacao e cioccolato
- Il bigne’ moderno con craquelin
- Il bigne’ integrale
- Il bigne’ con infusioni
- Il bigne’ salato
- Il bigne’ al pate di fegato
- Il bigne’ ai 7 cereali e formaggio
- La pasta reale
Il quarto argomento del corso riguarda la
PASTA SFOGLIAIl programma include una parte teorica e una parte pratica in cui il maestro insieme a voi da casa vi mostrerà come mettere in pratica le tecniche di preparazione da lui spiegate.Programma della giornata:
- la pasta sfoglia alla francese con panna
- la pasta sfoglia olandese
- la pasta sfoglia viennese
- la pasta sfoglia alla frutta secca a guscio
- la pasta sfoglia al cioccolato
- la pasta sfoglia ai 7 cereali
- la pasta sfoglia al formaggio grana per salatini
- la pasta sfoglia con brodo di verdure
- la pasta sfoglia salata inversa integrale
- la pasta sfoglia lievitata ai 7 cereali
- la pasta sfoglia alle verdure ed ortaggi
- la pasta brise’
LA PASTA FROLLA sarà l'ultimo argomento che verrà trattato.
Il programma include una parte teorica e una parte pratica in cui il maestro insieme a voi da casa vi mostrerà come mettere in pratica le tecniche di preparazione da lui spiegate.
Programma della giornata :
- gli ingredienti
- la frutta secca in farina e in pasta e il loro bilanciamento
- metodo classico
- pasta frolla per crostate con farina di frutti a guscio
- pasta frolla ricca
- metodo sabbiato
- streusel/streusel al cacao
- pasta frolla viennese
- metodo montato
- massa linzer
- biscotti cantucci montati
- ricette personalizzate
- frolla da stampaggio
- frolla al caramello
- pasta frolla pistacchio e panna
- pasta frolla salata
- cotture
TUTTI I CORSI AVRANNO COME ORARIO : 9.00-12.00 - 14.00- 16.00